Fashion Shoes Coordinator
Tecnico superiore per il coordinamento dei processi del sistema moda
Vuoi dare vita alle tue idee e creare calzature uniche?
ITS Academy Campania Moda ti offre una nuova l’opportunità di diventare un esperto nel mondo delle calzature. Con il nostro corso gratuito e biennale in Fashion Shoes Coordinator, imparerai a:
- Progettare calzature innovative e all’avanguardia
- Sperimentare nuovi materiali e tecniche
- Seguire l’intero processo produttivo
Le lezioni riprenderanno dopo l’epifania
Numeri
- 2 anni di formazione;
- massimo 2000 ore di lezione di cui massimo 800 ore di stage;
- corso rivolto a massimo 30 destinatari.
Vantaggi
- Alta Formazione Tecnica;
- Diploma statale di V Livello europeo;
- Contatto diretto con le aziende;
- Attestati aggiuntivi.
Risultati
- +80% di occupati post-corso;
- Accesso a mercato del lavoro selettivo;
- Gratificazioni professionali.
L' obiettivo
Formare colui che sarà in grado di coordinare la progettazione e sviluppo di collezioni di calzature, sia dal punto di vista stilistico che tecnico. Fornisce supporto nella ricerca e analisi di tendenze moda e in tutte le fasi di sviluppo del prodotto: dalla ricerca dei materiali e componenti definizione dei modelli, alla progettazione stilistica e tecnica, in un’ottica di innovazione digitale, di sostenibilità dei prodotti moda in termini di economia circolare, sino alla campionatura e all’utilizzo della tecnologia della “Industria 4.0”. Possiede elevate conoscenze dei processi della filiera.
Nello svolgimento delle sue attività utilizza tecnologie informatiche digitali e innovative (CAD 2D e 3D) ed applica le procedure aziendali per garantire alti standard qualitativi, definendo la fattibilità, individuando le problematiche e le criticità tecnico-realizzative, controllando, coordinando e ottimizzando il processo di pianificazione e allocazione delle risorse relativo ai tempi e ai costi, in modo efficace ed innovativo, utilizzando tecnologie all’avanguardia. È in grado, inoltre, di fornire supporto alla progettazione del prodotto affinché sia coerente con le esigenze di mercato.
È in grado di relazionarsi in modo adeguato con una pluralità di soggetti diversi anche in lingua inglese utilizzando in modo appropriato la terminologia tecnica di settore
Destinatari
Massimo 30 allievi dai 18 anni in poi (non compiuti alla data della presentazione della domanda) inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati, studenti, docenti ed operatori del sistema integrato di istruzione, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore ovvero diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e frequenza di un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore.
Certificazione finale
Al termine dei percorsi, previo superamento di una prova di esame finale, si consegue il Diploma di Tecnico Superiore ITS con il rilascio di un titolo EQF di V livello. Il diploma, riconosciuto a livello nazionale ed europeo, consente l’accesso a concorsi pubblici e alle Università con riconoscimento dei crediti
Sbocchi occupazionali
Potrai occuparti della progettazione e dello sviluppo di collezioni di calzature, sia per stile che per tecnica.
Apprenderai il processo di realizzazione delle collezioni di accessori moda: dalla progettazione, all’impianto di collezione, fino allo sviluppo del campionario e commercializzazione del prodotto.
Acquisirai competenze organizzative e gestionali, di comunicazione, anche in inglese. E in più la terminologia tecnica di settore per poterti relazionare con chiunque nella realtà del mondo moda.
Troverai collocazione presso aziende del comparto calzaturiero , laboratori artigianali e presso uffici stile, uffici prodotto, reparti modelleria o prototipia e studi esterni di consulenza tecnica. Lo sviluppo di conoscenze e abilità relative alle fasi di progettazione e realizzazione dei modelli, alle tecniche di lavorazione e ai materiali, permette una collocazione della figura professionale anche nelle divisioni “prodotto” e Commerciale/Marketing.
Cosa fare per partecipare al corso?
Pubblicato il bando di selezione è possibile presentare la domanda di partecipazione alle selezioni per l’ammissione al corso.
I candidati dovranno partecipare alle selezioni articolate in una prova scritta (test a risposta multipla sulle conoscenze tecniche di base, lingua inglese, informatica e capacità logiche) e una prova orale/colloquio motivazionale.
Al termine della selezione sarà pubblicata la graduatoria degli ammessi a partecipare al corso.
Iscrizione e Frequenza gratuita
Puoi iscriverti ai nostri corsi gratuiti, finanziati dal Pnrr, MIUR e dalla Regione Campania.
Gli allievi ammessi e iscritti al corso possono fare richiesta di borsa di studio a valere dei fondi Pnrr, a seguito della pubblicazione di appositi bandi, e possono usufruire dell’abbonamento studenti UNICO Campania, a seguito di richiesta sulla piattaforma e nel rispetto dei requisiti.
Dicembre 20, 2024
Riaperte le iscrizioni per i corsi 2024/2026
Riaperte le iscrizioni ai nostri corsi gratuiti, hai tempo fino al 31 gennaio
Dicembre 18, 2024
Elenco ammessi al corso di Fashion Shoes Coordinator
Graduatoria ammessi al corso di Fashion Shoes Coordinator
Dicembre 13, 2024
Aperta l’iscrizione al corso Fashion shoes coordinator
Aperta l'iscrizione al nostro corso gratuito
Dicembre 5, 2024
Aperte le iscrizioni ai nostri corsi 2024/2026
Sono riaperte le iscrizioni ai nostri corsi gratuiti
Novembre 25, 2024
Aperte le iscrizioni ai nostri corsi 2024/2026
Sono riaperte le iscrizioni ai nostri corsi gratuiti
Novembre 12, 2024
Prorogati i tempi scadenza dei bandi a lunedì 25 novembre 2024 ore 12.00
Sono riaperte le iscrizioni ai nostri corsi gratuiti
Ottobre 30, 2024
Prorogati i tempi scadenza dei bandi a martedì 12 novembre 2024 ore 12.00
Sono riaperte le iscrizioni ai nostri corsi gratuiti
Ottobre 22, 2024
Prorogati i tempi scadenza dei bandi, ultima occasione mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 12.00
Sono riaperte le iscrizioni ai nostri corsi gratuiti
Ottobre 11, 2024
Proroga alle ore 23.59 di lunedì 21 ottobre 2024 – Prorogati i tempi scadenza dei bandi
Sono riaperte le iscrizioni ai nostri corsi gratuiti
Settembre 27, 2024
Proroga alle ore 12.00 di giovedì 10 ottobre 2024 – Riaperte le iscrizioni ai corsi gratuiti
Sono riaperte le iscrizioni ai nostri corsi gratuiti
Richiesta Informazioni
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Inviaci un messaggio compilando il form sottostante.