Abbigliamento
Alta moda e Sartoria Uomo
Tecnico Superiore per il coordinamento dei processi di progettazione, comunicazione e marketing del prodotto moda
Avvisi
Numeri
- 2 anni di formazione;
- massimo 2000 ore di lezione di cui massimo 800 ore di stage;
- corso rivolto a massimo 25 destinatari.
Vantaggi
- Alta Formazione Tecnica;
- Diploma statale di V Livello europeo;
- Contatto diretto con le aziende;
- Attestati aggiuntivi.
Risultati
- +80% di occupati post-corso;
- Accesso a mercato del lavoro selettivo;
- Gratificazioni professionali.
Non perdere quest’opportunità!
Prorogati i termini di scadenza.
Affrettati, presenta la domanda di partecipazione alle selezioni! Hai tempo fino alle ore 23.59 del 24 novembre 2023.
Iscriviti alle selezioni per partecipare al corso gratuito ITS in ALTA MODA biennio 2023/2025.
Per info clicca qui
L' obiettivo
Formare colui che sarà in grado di conoscere in modo approfondito tutte le fasi del processo di realizzazione di una collezione di moda (dalla progettazione stilistica e tecnica, all’impianto di collezione, fino alla realizzazione dei modelli e industrializzazione dei prototipi).
Fornisce supporto nella ricerca e analisi di tendenze moda e in tutte le fasi di sviluppo del prodotto: dalla ricerca dei materiali e definizione dei modelli, alla progettazione stilistica e tecnica, sino alla prototipia. Possiede elevate conoscenze dei processi della filiera e dei materiali/componenti dei prodotti. Nello svolgimento delle sue attività utilizza tecnologie informatiche digitali e innovative ed applica le procedure aziendali per garantire alti standard qualitativi. E’ in grado inoltre di fornire supporto nelle fasi di promozione e comunicazione dei prodotti, in modo efficace ed innovativo, utilizzando le tecnologie web.
Destinatari
Massimo 25 giovani/adulti dai 18 anni in poi: inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati, studenti, docenti ed operatori del sistema integrato di istruzione, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore ovvero diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e frequenza di un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore.
Certificazione finale
Al termine dei percorsi, previo superamento di una prova di esame finale, si consegue il Diploma di Tecnico Superiore ITS con il rilascio di un titolo EQF di V livello. Il diploma, riconosciuto a livello nazionale ed europeo, consente l’accesso a concorsi pubblici e alle Università con riconoscimento di Crediti Formativi Universitari.
Sbocchi occupazionali
Potrai occuparti della progettazione e dello sviluppo di collezioni di moda abbigliamento sartoriale, sia per stile che per tecnica.
Apprenderai tutte le fasi di lavorazione di un capo di abbigliamento: dalla progettazione, all’impianto di collezione, fino alla realizzazione dei modelli e industrializzazione dei prototipi, con conoscenza dei materiali e ricerca di nuovi trend.
Svilupperai strategie per prodotti moda e mercati: definirai i piani di marketing e la comunicazione aziendale, coordinando competenze interne ed esterne all’azienda, per progetti e produzione.
Modalità di partecipazione
Pubblicato il bando di selezione è possibile presentare la domanda di partecipazione per accedere alle selezioni.
I candidati svolgeranno una prova scritta (test a risposta multipla sulle conoscenze tecniche di base, lingua inglese, informatica e capacità logiche) e una prova orale/colloquio motivazionale
Al termine della selezione sarà pubblicata la graduatoria degli ammessi a partecipare al corso.
Dicembre 1, 2023
Pubblicazione graduatoria finale per il corso “Alta Moda”
I candidati IDONEI AMMESSI dovranno presentare il MODULO DI ACCETTAZIONE o di RINUNCIA alla partecipazione il giorno 6 dicembre…
Novembre 29, 2023
Aggiornamento selezioni per la partecipazione al corso “Alta Moda”
In attesa della pubblicazione della graduatoria finale si comunica che l’avvio del corso è stato posticipato e avrà inizio entro…
Novembre 27, 2023
Calendario colloqui orali per il corso “Alta Moda”
Consulta il calendario dei colloqui orali per il corso "Alta Moda". I colloqui si svolgeranno i giorni 27 e 28 novembre 2023.
Novembre 25, 2023
Elenco ammessi alle selezioni, aggiornamento calendario selezioni e inizio delle attività al corso “Alta Moda”
Le selezioni si svolgeranno presso l’Accademia della Moda a partire dal giorno 27 novembre.
Novembre 24, 2023
Open day Virtuale del 24 novembre. Visualizza la presentazione!
Non hai avuto modo di seguire l’open day Virtuale del 24 novembre? Visualizza la presentazione del corso per poter conoscere i…
Novembre 22, 2023
Calendario selezioni al corso Alta Moda 2023
Le selezioni si svolgeranno presso l’Accademia della Moda a partire dal giorno 27 novembre.
Novembre 22, 2023
Proroga alle ore 23.59 del 24 novembre. Riaperte le iscrizioni al corso gratuito di ALTA MODA
Sono riaperte le iscrizioni al percorso formativo gratuito di ALTA MODA
Novembre 12, 2023
Partecipa alle selezioni per il corso gratuito Alta moda
Bando di selezione per l'ammissione al corso gratuito ITS in "Alta moda". Iscriviti ora!
Novembre 15, 2022
Pubblicazione graduatoria finale per il corso “Alta Moda”
I candidati IDONEI AMMESSI dovranno presentare il MODULO DI ACCETTAZIONE o di RINUNCIA alla partecipazione il giorno 17 novembre…
Richiesta Informazioni
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Inviaci un messaggio compilando il form sottostante.