Formare colui che sarà in grado di occuparsi della progettazione e sviluppo di collezioni di accessori, sia dal punto di vista stilistico che tecnico. Fornisce supporto nella ricerca e analisi di tendenze moda e in tutte le fasi di sviluppo del prodotto: dalla ricerca dei materiali e definizione dei modelli, alla progettazione stilistica e tecnica, sino alla campionatura. Possiede elevate conoscenze dei processi della filiera e dei materiali/componenti dei prodotti.
Nello svolgimento delle sue attività utilizza tecnologie informatiche digitali e innovative (CAD 2D e 3D) ed applica le procedure aziendali per garantire alti standard qualitativi. E’ in grado inoltre di fornire supporto nelle fasi di promozione e comunicazione dei prodotti, in modo efficace ed innovativo, utilizzando le tecnologie web.
22 giovani tra i 18 e 35 anni (non compiuti alla data della presentazione della domanda) inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati, studenti, docenti ed operatori del sistema integrato di istruzione, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore ovvero diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e frequenza di un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore.
Al termine dei percorsi, previo superamento di una prova di esame finale, si consegue il Diploma di Tecnico Superiore ITS con il rilascio di un titolo EQF di V livello. Il diploma, riconosciuto a livello nazionale ed europeo, consente l’accesso a concorsi pubblici e alle Università con riconoscimento di Crediti Formativi Universitari.
I giovani, in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda di partecipazione; se il numero di richiedenti è superiore al numero dei posti disponibili, si metterà in atto un processo selettivo, che terrà conto anche della valutazione per titoli (dei titoli di studio, delle esperienze lavorative pregresse attraverso l’esame del Curriculum Vitae, di ulteriori titoli o attestazioni). La laurea non costituisce titolo valutabile.
Le prove selettive saranno articolate in:
A seguito della proroga del bando di selezione entro le 12.00 del 23 ottobre 2018, i giovani, in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda di partecipazione con consegna a mano o mezzo posta (Raccomandata A/R) al seguente indirizzo:
I.T.S. CAMPANIA MODA Via G.Pica, 62- 80142 Napoli
I candidati presenti nell’elenco degli ammessi alle selezioni dovranno presentarsi il giorno 24 ottobre 2018 alle ore 14.30 presso la sede dell’ Accademia della Moda sita a Napoli al Corso Arnaldo Lucci n. 156 (all’interno del parcheggio Metropark) per l’avvio del processo di selezione che avrà inizio con la prova scritta e seguirà il giorno 25 ottobre 2018 con il colloquio individuale.
La mancata presenza alle ore 14.30 del giorno 24 ottobre 2018 comporterà l’esclusione dal processo di selezione, non saranno ammesse deleghe o certificati medici.
I candidati, senza ulteriori comunicazioni, sono tenuti a presentarsi con valido documento di riconoscimento.
Per ulteriori informazioni tel. 081.28.71.99
1° edizione biennio 2018/2020. Avvio attività 6 Novembre 2018.
2 anni di formazione
1200 ore di lezione
800 ore di stage
Alta Formazione Tecnica
Diploma statale di 5°
Livello europeo
Contatto diretto con le aziende
Attestati aggiuntivi
+80% di occupati post-corso entro l’anno
Accesso a mercato del lavoro selettivo
Gratificazioni professionali
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Inviaci un messaggio tramite il form sottostante.